SamsungTelefoni

Samsung presenta Galaxy Z Fold 7: più leggero, resistente e intelligente

Samsung ha ufficialmente lanciato il nuovo Galaxy Z Fold 7, l’ultimo pieghevole pensato per ridefinire la categoria, puntando su portabilità, versatilità e solidità. L’obiettivo? Offrire un dispositivo capace di sostituire laptop e tablet in molte situazioni, mantenendo però la comodità e la potenza di uno smartphone premium.

📐 Design evoluto: più sottile, più leggero, più resistente

Il Fold 7 pesa solo 215 grammi, meno persino del Galaxy S25 Ultra, e misura appena 8,9 mm da chiuso e 4,2 mm da aperto. Il lavoro di miniaturizzazione e ottimizzazione interna ha permesso un grande passo avanti in termini di ergonomia.

Il display esterno, un Dynamic AMOLED 2X da 6,5” in formato 21:9, è perfetto per le attività rapide come messaggistica o notifiche. Lo schermo interno cresce dell’11% rispetto al modello precedente, raggiungendo gli 8 pollici e una luminosità di 2.600 nit, ideale anche all’aperto.

La nuova cerniera Armor FlexHinge riduce la visibilità della piega e migliora la durabilità. All’esterno troviamo Gorilla Glass Ceramic 2 e una struttura in Advanced Armor Aluminum (+10% di resistenza). All’interno, lo schermo è rinforzato con titanio e vetro ultra sottile per garantire longevità nel tempo.

⚙️ Prestazioni top e AI avanzata

Il cuore del Fold 7 è il nuovo Snapdragon 8 Elite for Galaxy, creato con Qualcomm, pensato per bilanciare potenza e autonomia. Le performance crescono significativamente:

  • NPU +41%
  • CPU +38%
  • GPU +26%

Questo si traduce in esperienze AI avanzate, multitasking fluido, traduzioni in tempo reale, editing generativo e assistenza contestuale. Tutto gira sulla One UI 8 con Android 16, pensata per sfruttare al meglio il display pieghevole e l’integrazione con Gemini Live.

Con Multi Window, è possibile trascinare contenuti generati dall’AI tra le app, mentre strumenti come Cerchia e Cerca permettono di ottenere risposte al volo senza uscire dall’app attiva. La batteria da 4.400 mAh garantisce lunga durata anche con uso intenso.

📸 Fotocamera da 200 MP e editing professionale integrato

Per la prima volta su un Fold, Samsung monta una fotocamera principale da 200 MP, che offre immagini più luminose fino al 44%. Il comparto è completato da:

  • Ultra-grandangolo da 12 MP
  • Teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x e Space Zoom 30x
  • Fotocamera frontale da 10 MP integrata nel display con angolo da 100°

Il motore ProVisual Engine ottimizza nitidezza e colori in tempo reale, mentre l’AI gestisce registrazioni notturne e HDR a 10 bit.

Lo schermo interno da 8” è ideale per modificare foto e video direttamente con strumenti integrati come:

  • Assistente foto
  • Studio ritratti
  • Modifica generativa
  • Regola audio per rimuovere rumori indesiderati nei video

🔐 Sicurezza avanzata e protezione dei dati

Samsung integra KEEP (Knox Enhanced Encrypted Protection) per isolare i dati delle app e impedire accessi non autorizzati. Il tutto si collega a Knox Matrix, una rete di protezione distribuita per l’intero ecosistema Galaxy.

Sul fronte della connettività debutta la crittografia post-quantistica per il Wi-Fi, che protegge i dati anche sulle reti più vulnerabili. Completano il pacchetto:

  • Sensore laterale per impronte
  • Supporto Multi eSIM
  • Certificazione IP48 contro schizzi e immersioni
  • Materiali premium come Gorilla Glass Ceramic 2 e Armor Aluminum

🛒 Disponibilità e prezzi

Il Galaxy Z Fold 7 è preordinabile dal 9 luglio 2025, con lancio il 22 luglio 2025. Colorazioni disponibili:

Blue ShadowSilver ShadowJetblack e Mint (esclusivo online)

Configurazioni e prezzi:

  • 12 GB + 256 GB – €2.199
  • 12 GB + 512 GB – €2.319
  • 16 GB + 1 TB – €2.619

Inclusi 6 mesi di accesso a Google AI Pro, 2 TB di cloud e supporto con Samsung Care+ e Galaxy Club per aggiornamenti futuri.

Condividi su:

Luigi Pistarà

Blogger e Autore in diversi siti internet. Studio Giurisprudenza e sono appassionato di tecnologia ed in particolare dei prodotti Apple.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.