Altre MarcheTelefoni

Honor 30 e 30 PRO

I nuovi due dispositivi top di gamma della Honor (Honor 30 e Honor 30 Pro) si attendono per la settimana prossima (intorno il 15 aprile). Ad oggi le specifiche tecniche di questi nuovi smartphone non erano ancora state svelate.

Da circa una settimana, però, sono comparsi sul sito di certificazione TENAA tre nuovi dispositivi identificati con tre diversi numeri di serie che, secondo solidi rumors, dovrebbero corrispondere proprio ai nuovi gioiellini targati Honor.

Le certificazioni rilasciate dalla TENAA sono: EBG-TN00, EBG-AN00 relative al modello Honor 30 e EBG-AN10 che, invece, identifica il modello più spinto, Honor 30 Pro.

Come accade ormai da tempo per le altre case costruttrici le differenze tra le due versioni (standard e Pro) è legata, principalmente, al comparto fotografico. L’Honor 30 è dotato di un sensore posteriore da 40 megapixel, l’Honor 30 Pro dispone, invece, del sensore Sony IMX700 da 50 megapixel, che lo renderebbe il top nella qualità fotografica per la piccola sottomarca di casa Huawei.

Honor 30 e Honor 30 Pro, inoltre, dovrebbero essere equipaggiati con il processore Kirin 990 5G, lo stesso del Huawei P40 e Huawei P40 Pro, il che ci fare

Cosa c’è dentro…

Per quanto riguarda il display si tratta di un classico OLED con una diagonale di 6,57 pollici e una risoluzione FullHD+. Come anticipato, una delle novità di questa nuova serie Honor dovrebbe essere il processore Kirin 990 5G, sostenuto da ben 8 GB di RAM ed una memoria interna da 128 o 256 GB, espandibile con una nanoSD.  La batteria sarà da 3.900 mAh e (manco a dirsi) dovrebbe sistema operativo Android 10 supportato dalla più recente EMUI. Il comparto fotografico sarà costituito da un sensore posteriore da 40 megapixel. Sconosciute ancora le caratteristiche della fotocamera anteriore, che secondo alcuni dovrebbe montare un sensore da 32 megapixel. Immancabile il lettore di impronte digitali sotto lo schermo.

Le specifiche della versione Pro, come accennato, sono le stesse della versione standard ad eccezione di una maggiore capacità della RAM (12 GB invece che 8) e dalla più spinta fotocamera posteriore che, come anticipato, monterà un sensore Sony IMX700 da 50 megapixel.

Prezzo e data di uscita

La data di presentazione è fissata per il 15 di Aprile. Sono sconosciuti ad oggi sia il prezzo che la data di effettiva commercializzazione dei device.

Condividi su:

Luigi Pistarà

Blogger e Autore in diversi siti internet. Studio Giurisprudenza e sono appassionato di tecnologia ed in particolare dei prodotti Apple.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.